La presente informativa sulla privacy (di seguito, “Informativa sulla privacy”) fornisce informazioni sul trattamento dei dati degli utenti (gli “Utenti”) che acquistano corsi (“Corsi”) da EIT Urban Mobility e CONFMOBILITY. In caso di domande o necessità di ricevere maggiori informazioni al riguardo, mandare una mail ai seguenti indirizzi: info@eiturbanmobility.eu o info@confmobility.com

1.     CHI SONO I RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO DEI DATI?

I titolari del trattamento sono coloro che decidono le finalità del trattamento dei dati personali degli Utenti, in questo caso EIT KIC Urban Mobility S.L (“EIT Urban Mobility”) con NIF B67513630 e sede legale a Torres Glòries, Diagonal 211 Barcellona (08018) e indirizzo di contatto: info@eiturbanmobility.eu e CONFMOBILITY ASSOCIAZIONE PER LO SVILUPPO DELLA MOBILITA’ SOSTENIBILE ETS, partita iva 16490371008 e sede legale a Via Appia Nuova 59 – 00183 – Roma (RM) e indirizzo di contatto: info@confmobility.com (congiuntamente, i “Titolari”).

2.     QUALI TIPOLOGIE DI DATI VENGONO TRATTATE DAI RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO?

I dati personali (“Dati”) comprendono qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile (il “Soggetto interessato”). I Dati personali che i Titolari trattano derivano dalle informazioni che l’Utente fornisce quando compila il modulo di iscrizione al Corso.

Il modulo indica i dati obbligatori con un asterisco. I dati non contrassegnati dall’asterisco come obbligatori sono facoltativi. Vengono raccolti solo i dati necessari per ogni finalità. Si prega di notare che se l’Utente non fornisse le informazioni obbligatorie, i Titolari del trattamento potrebbero non essere in grado di rispondere alla domanda o richiesta presentate o di gestire il trattamento dei dati.

È responsabilità dell’Utente fornire dati accurati e mantenerli aggiornati, pertanto i Titolari si riservano il diritto di escludere dall’acquisto e/o dall’iscrizione ai Corsi gli Utenti che forniscano informazioni false, inesatte o non autorizzate, fermo restando il diritto delle Parti Responsabili di intraprendere le relative azioni legali.

 

3.     PER QUALE FINALITÀ VENGONO TRATTATI I DATI PERSONALI DELL’UTENTE?

I Titolari tratteranno i Dati degli Utenti per le seguenti finalità:

  1. ACQUISTO O ISCRIZIONE A CORSI. Quando l’Utente acquista o si iscrive a un Corso, i Titolari del trattamento possono utilizzare i suoi Dati per gestire l’acquisto e l’erogazione dell’attività formativa, per elaborare l’iscrizione al Corso, per inviare all’Utente notifiche relative allo stesso, nonché per adempiere agli obblighi di legge applicabili. I Titolari tratteranno i Dati anche per contattare l’Utente in relazione all’acquisto e/o all’iscrizione al Corso.
  2. ACQUISIZIONE DELLE IMMAGINI. Durante il Corso, le lezioni possono essere registrate e pubblicate sul profilo formativo dello studente. Sebbene la registrazione si concentri sul personale docente, è possibile che vengano acquisite immagini e/o voci degli studenti che interagiscono con loro. Possiamo anche acquisire immagini della partecipazione dell’Utente al Corso, se quest’ultimo fornisce il suo consenso posando nelle foto. Si prega di notare che iscrivendosi a uno qualsiasi dei Corsi, si autorizza l’acquisizione e/o la registrazione della propria immagine o di qualsiasi altro elemento di identificazione personale mediante fotografie e/o video e/o qualsiasi altro mezzo di acquisizione delle immagini che possa essere utilizzato. Allo stesso modo, i Titolari potranno riprodurre e pubblicare l’immagine a titolo gratuito e con il diritto di cederla a Terzi, in qualsiasi formato fotografico e/o video, nonché con qualsiasi altro mezzo di fissazione dell’immagine, nei nostri canali interni (come la piattaforma in cui vengono erogati i Corsi), e nei nostri canali esterni (come i nostri social media o il sito web).
  3. Nel caso in cui l’Utente desideri ricevere comunicazioni da parte di EIT Urban Mobility e CONFMOBILITY e presti il suo consenso compilando i moduli corrispondenti. EIT urban Mobility e CONFMOBILITY tratteranno dunque i Dati dell’Utente per gestire l’invio di tali comunicazioni.

 

4.     QUAL È LA BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO DEI DATI DELL’UTENTE?

La base giuridica del trattamento dei Dati dell’Utente per l’acquisto e/o l’iscrizione ai Corsi è l’esecuzione del contratto e l’adempimento di obblighi di legge (quali, ad esempio, la denuncia fiscale).

La base giuridica per l’invio di comunicazioni commerciali, nel caso in cui l’Utente vi acconsenta, è il consenso fornito dall’Utente con la compilazione dei relativi moduli a essere informato sulle iniziative dei Titolari e sull’adempimento dei loro obblighi di legge.

La base giuridica del trattamento dei Dati dell’Utente in relazione all’acquisizione di immagini e voce durante lo svolgimento dei Corsi e delle interazioni è il consenso che l’Utente ha fornito attraverso la compilazione dei relativi moduli e/o l’acquisto del Corso.

Si noti che l’Utente può revocare il suo consenso in qualsiasi momento. Potrà inoltre opporsi a continuare a ricevere comunicazioni commerciali secondo le modalità indicate al fondo di ogni comunicazione.

 

5.     PER QUANTO TEMPO SARANNO CONSERVATI I DATI DELL’UTENTE?

Se non diversamente indicato in questo documento, i Dati Personali sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalla finalità per la quale sono stati raccolti e potrebbero essere conservati per un periodo più lungo a causa di eventuali obbligazioni legali o sulla base del consenso degli Utenti. Nello specifico:

  1. In relazione all’acquisto e/o all’iscrizione ai Corsi, i Dati dell’Utente saranno conservati per l’intera durata del Corso affinché l’Utente possa accedere ai materiali nel periodo indicato al momento dell’acquisto, e successivamente saranno conservati nei limiti previsti dalla legge.
  2. In relazione alle immagini raccolte durante l’erogazione dei Corsi, saranno conservate fino a quando l’Utente non ne richiederà la cancellazione. Si prega di notare che le immagini che sono già state pubblicate e/o incorporate nei corsi o nei materiali promozionali al momento della richiesta non possono essere cancellate retroattivamente.
  3. In relazione all’invio di comunicazioni, i Dati saranno trattati fino alla revoca del consenso o all’opposizione al trattamento e/o per un massimo di due anni.

Una volta che i Dati non sono più necessari per la finalità per cui sono stati trattati, rimarranno bloccati al solo scopo di soddisfare eventuali responsabilità o obblighi che possono derivare dal trattamento degli stessi. Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.

 

6.     CHI SONO I DESTINATARI DEI DATI?

I Dati dell’Utente potranno essere comunicati a fornitori di servizi che assistono i Titolari nello svolgimento della loro attività, ad esempio strumenti informatici, servizi di assistenza tecnica, fornitori di pagamenti, servizi finanziari, ecc. Potranno inoltre essere comunicati a partner coinvolti nei Corsi e/o nella fornitura di altri servizi, alcuni dei quali potrebbero trovarsi al di fuori dello Spazio Economico Europeo (“SEE”).

Nel caso in cui i Dati dell’Utente uscissero dal SEE, manterranno lo stesso livello di protezione basato sul rispetto delle disposizioni della legge europea sulla protezione dei dati. A questo proposito, i trasferimenti internazionali di Dati saranno effettuati (i) verso Paesi con un livello di protezione adeguato dichiarato dalla Commissione Europea (ii) sulla base della previsione di adeguate garanzie (clausole contrattuali standard o vincolanti d’impresa), oppure (iii) in virtù dell’autorizzazione dell’autorità di controllo competente o in base ad altre condizioni previste dalla normativa.

Per ricevere maggiori informazioni sui trasferimenti internazionali dei Dati o per ottenere conferma o copia delle garanzie utilizzate, è possibile contattare l’indirizzo info@eiturbanmobility.eu o info@confmobility.com.

Nei casi in cui sia necessario per adempiere agli obblighi di legge di CONFMOBILITY, i Dati potranno essere comunicati alla Pubblica Amministrazione e alle Forze e Corpi di Sicurezza dello Stato.

 

7.     MISURE DI SICUREZZA

I Titolari del trattamento si impegnano a mantenere i dati personali dell’Utente al sicuro, adottando tutte le misure ragionevoli. I Titolari del trattamento metteranno in atto tutte le misure organizzative e tecniche necessarie, in conformità alle normative vigenti, contro qualsiasi accesso e modifica non autorizzati, divulgazione, perdita o distruzione. Richiediamo e obblighiamo legalmente i nostri fornitori di servizi che possono trattare i dati personali degli Utenti a fare lo stesso.

 

8.     QUALI SONO I DIRITTI DELL’UTENTE?

In qualità di Titolare dei Dati, l’Utente può richiedere ai Titolari del trattamento la conferma che i suoi Dati siano in corso di trattamento e, in caso affermativo, l’accesso agli stessi. Può anche richiedere la rettifica di Dati inesatti o richiederne la cancellazione quando, tra le altre ragioni, i Dati non sono più necessari per gli scopi per cui sono stati raccolti.

In determinate circostanze, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei Dati. Qualora si verificasse questa eventualità, i Titolari del trattamento conserveranno i Dati solo ai fini di un procedimento legale o della difesa di un reclamo.

L’Utente può revocare il proprio consenso in qualsiasi momento, ma questa azione non potrà avere valore retroattivo, a meno che non sia richiesto dalla legge, e i dati potranno essere conservati bloccati per i periodi di prescrizione stabiliti dalla normativa applicabile.

L’Utente può anche opporsi al trattamento dei dati e in quel caso non verranno trattati se non per impellenti motivi legittimi o per gestire eventuali reclami.

Per esercitare i suddetti diritti, l’Utente può contattare CONFMOBILITY, allegando una copia di un documento comprovante la propria identità, all’indirizzo info@confmobility.com. Per agevolare l’elaborazione della richiesta, consigliamo di indicare “Protezione dei dati” nell’oggetto.

Per ottenere informazioni dettagliate sull’esercizio dei propri diritti, l’Utente può consultare l’elenco completo dei suoi diritti contattando i Titolari del trattamento, prima ancora di contattare l’Autorità di controllo. L’Utente ha inoltre il diritto di presentare un reclamo all’autorità competente per la protezione dei dati (in Italia, Garante per la protezione dei dati personali, http://www.garanteprivacy.it/) nel caso in cui venga a conoscenza o ritenga che un evento possa comportare una violazione delle norme applicabili in materia di protezione dei dati.

 

Vuoi più informazioni?