Corporate Bike Sharing
- Progetti
E-Bike: più Sicurezza e più Sostenibilità
Le due ruote sono state riscoperte durante la pandemia, come mezzo alternativo al trasporto pubblico, spesso affollato e meno sicuro per la difficoltà di mantenere la distanza di sicurezza. Anche alla luce di questi risvolti, alcune aziende hanno intercettato tale esigenza promuovendo modalità e soluzioni di Smart Mobility sia per limitare la circolazione di veicoli sulle strade che per promuovere un più salutare stile di vita, meno sedentario e variegato. Il tragitto casa-lavoro, qualora le distanze lo consentano e soprattutto nei centri urbani, può essere percorso con il supporto della bici, evitando incolonnamenti e smog nel traffico cittadino. In linea con questa nuova tendenza, stanno nascendo società che offrono alle aziende servizi innovativi come il cd. corporate bike sharing: flotte di e-bike per i propri dipendenti per gli spostamenti casa-lavoro e per lavoro. La peculiarità dell’e-bike è duplice: con minimo sforzo e fatica permette di raggiungere rapidamente il posto di lavoro, coniugando attività fisica e rispetto per l’ambiente. Il servizio è particolarmente incentivante sotto l’aspetto della sicurezza, dell’utente e del mezzo. Il furto dell’e-bike diventa davvero arduo, dato il sistema di protezione particolarmente elevato dei lucchetti e delle rastrelliere a cui vengono legate le bici (al telaio e non solo alla ruota); in alternativa vengono fabbricati appositi box o pensiline chiuse o semi-chiuse. I servizi offerti da queste società sono molteplici: vanno dall’assistenza (in caso di emergenza o di malfunzionamento del mezzo), all’assicurazione (per furto dell’e-bike al chiuso, per danni causati a terzi e per infortuni del conducente) ed alla manutenzione (check-up completo ogni 3 mesi o prima, su segnalazione specifica degli utenti).
L’utilizzo dell’e-bike è semplice ed immediato tramite un sistema digitalizzato e di geolocalizzazione del mezzo che ne permette la rapida individuazione e prenotazione, sull’apposito portale, da parte dell’utente che intende usufruire del servizio.
ConfMobility intende supportare le aziende, di tutto il territorio nazionale, che sono intenzionate a sottoscrivere un nuovo patto per una mobilità equa e sostenibile a favore di lavoratori più produttivi ed in buono stato di salute. Grazie agli accordi siglati dalla nostra organizzazione con innovative società e start-up del settore, siamo in grado di offrire soluzioni su misura per le aziende italiane. A fronte di un impegno minimo richiesto alle aziende, poiché i piani di mobilità, smart e sostenibili, vengono ideati per ciascuna azienda sulla base dei loro bisogni da parte di terzi, i benefici sono innumerevoli sia in termini di maggiore visibilità e attrattività sul mercato aziendale che in termini di maggior benessere, fisico e mentale, dei lavoratori.
Vuoi più informazioni?
Progetti
Menu